Data Literacy, Statistica e Data Science

La data literacy è la capacità di leggere, capire, creare e comunicare informazioni. Essa è dunque strettamente connessa alla capacità di conferire significato ai dati e di interpretarli correttamente al fine di poter raccontare un fenomeno.

Un cittadino con competenza sui dati è un cittadino capace di muoversi con sufficiente autonomia ed indipendenza nel mare delle informazioni ed essere resiliente a manipolazioni ed influenze; è, dunque, un cittadino che sviluppa un approccio critico che lo coinvolge in una cittadinanza attiva e consapevole.

Questo blog, gestito dai Corsi di Studio in “Statistica e Data Science” (triennale L41 e magistrale LM82-LMDATA) dell’Università degli Studi di Palermo, ha lo scopo di promuovere e diffondere la cultura statistica con riferimento ai più svariati campi e contesti applicativi.

Data Literacy Project

Un progetto del CdS in Statistica e Data Science (L41 & LM82-LMDATA), Università degli Studi di Palermo

Dipartimento di Scienze Economiche Aziendali e Statistiche, Università degli Studi di Palermo

Viale delle Scienze, Ed.13, Palermo

https//statisticadatascience.unipa.it

calendario
Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
archivio
categorie